Il Metodo Fusa

Addestrare il tuo Gatto ad imparare nuovi ed utili esercizi per migliorare la sua vita e il suo comportamento, non è mai stato così facile.

Tutti ti dicono che è impossibile EDUCARE un Gatto perché non è un cane, perchè è  uno spirito libero e che per far FELICE un Gatto ,basta tanto amore e un pasto caldo.

Questa però non è la verità!

I Gatti sono spesso considerati creature misteriose e indipendenti, e questa percezione li ha spesso messi in ombra rispetto ai cani quando si tratta di addestramento.

Tuttavia, è importante sfatare il mito che i Gatti non siano addestrabili come i cani. 

Sebbene abbiano caratteristiche comportamentali diverse, i Gatti possono essere addestrati tanto quanto i cani, in modo efficace e divertente.

Per  questo motivo abbiamo creato un METODO per aiutarti ad IMPARARE come addestrare il tuo Gatto in modo facile, utile ed  in totale armonia con le sue esigenze.

Il METODO FUSA

Il METODO FUSA è un Metodo Unico, perché ti aiuta a risvegliare le incredibili Abilità Fisiche e Mentali del tuo Gatto dandoti l’opportunità di creare una RELAZIONE  ancora più forte con il tuo Amico Felpato e ti insegna a CAPIRE come parlare la stessa lingua anche se siete 2 Specie diverse.

Grazie a questo METODO sarai in grado di padroneggiare, come un addestratore  esperto, le più innovative tecniche di addestramento come:

  • il Rinforzo Positivo
  • il Controcondizionamento 
  • l’utilizzo del Clicker 

In Cosa consiste il METODO FUSA

Sono 3 Fasi che devi fare prima di incominciare l’addestramento per aumentare la velocità di apprendimento del tuo Gatto ma soprattutto per creare un’armonia positiva basata sul rispetto e la consapevolezza che ogni gatto è un soggetto unico e diverso, ognuno con le sue caratteristiche proprie.

1- CONOSCENZA

Conoscere la Natura felina del tuo Gatto, la sua storia e le sue origini è fondamentale per poterlo ADDESTRARE con SUCCESSO.

Questa fase ti da le competenze necessarie per  riconoscere i suoi bisogni specifici, per comprendere la sua differente percezione della realtà  e per riuscire a  vedere il mondo attraverso i suoi occhi.

In questo modo sarai in grado di Comprendere i tanti modi diversi in cui il tuo Gatto comunica, così da capirlo correttamente durante gli allenamenti.

2- RELAZIONE

Più la Relazione fra te e il tuo Gatto è Equilibrata, più l’addestramento è veloce ed efficace.

Il Gatto che vive con te si nutre anche e soprattutto di Relazione.

Tuttavia, questa “dieta” può essere carente o squilibrata per numerose ragioni, inclusa la tendenza delle persone a seguire aspettative inadeguate.

L’obiettivo di questa fase è quella di riequilibraremigliorare le emozioni che vivi con il tuo Gatto, in modo da creare intorno a lui un “sentiment” positivo senza il quale è davvero difficile poterlo allenare.

3- MOTIVAZIONE

Il Cibo svolge un ruolo chiave nell’Addestramento. Infatti, a differenza del cane che ama compiacere il suo padrone, il Gatto ha bisogno di una forte MOTIVAZIONE per fare un’azione desiderata.

In questa terza fase sarai in grado di costruire la Motivazione Alimentare del tuo Gatto e a selezionare i premi di cibo migliori. Evitando così il rischio di avere un gatto disinteressato all’addestramento.

Queste 3 fasi devono essere svolte prima di incominciare ogni addestramento, altrimenti le tecniche del Rinforzo Positivo, del Controcondizionamento e dell’utilizzo del Clicker, NON FUNZIONANO.

Per ottenere risultati è importante cambiare punto di vista e capire che ogni gatto può essere addestrato se è a suo agio con se stesso e con te.

Il METODO FUSA si avvale del più Efficace mix di tecniche, che ti aiuta a risolvere con successo i Problemi Comportamentali del Gatto e ad addestrare il tuo Gatto in un modo Facile e Veloce per te e Divertente per il tuo Amico Felpato.

Cos’è il Rinforzo Positivo?

Il Rinforzo Positivo è una tecnica molto efficace nell’addestramento dei gatti perché si basa sul principio del piacere e della gratificazione. 

Quando un gatto viene premiato per un comportamento positivo, associa quella specifica azione a una reazione piacevole, aumentando così la probabilità che la ripeta in futuro.

L’uso del Rinforzo Positivo permette di creare un ambiente di apprendimento positivo e incentiva il gatto a partecipare attivamente all’addestramento.

Cosa vuol dire Controcondizionamento?

La tecnica del Controcondizionamento è un metodo utilizzato nell’addestramento del gatto per modificare la sua reazione o risposta a determinati stimoli o situazioni. 

L’obiettivo è quello di sostituire una risposta indesiderata o negativa con una risposta desiderata o positiva.

Il controcondizionamento è particolarmente utile quando si tratta di affrontare le paure, le ansie o i comportamenti indesiderati del gatto.

Attraverso questa tecnica, si cerca di associare gradualmente lo stimolo che provoca una risposta indesiderata con un’esperienza positiva o piacevole per il gatto.

A cosa serve il Clicker?

L’utilizzo del Clicker ti aiuta a comunicare meglio con il tuo gatto, eliminando qualsiasi confusione nel processo di addestramento.

Grazie alla chiarezza del segnale del Clicker, i gatti tendono ad apprendere più rapidamente e ad associare il comportamento desiderato alla ricompensa. 

L’addestramento con il Clicker richiede interazione e collaborazione tra te e il tuo gatto.

Questo processo di apprendimento condiviso può rafforzare il legame tra voi, creando fiducia reciproca e migliorando la Relazione.

 

Da oggi, puoi anche tu Addestrare il tuo Gatto a nuovi e divertenti esercizi per migliorare la sua vita e il suo comportamento, tanto quanto un cane. 

Grazie al Metodo Fusa, sarai in grado di addestrare il tuo gatto in modo facile e veloce, ottenendo risultati tangibili sin dalle prime sessioni.

Ma non è tutto: l’addestramento diventerà un’esperienza divertente e gratificante sia per te che per il tuo Amico Felpato.

BUON ALLENAMENTO!

Carrello0
Non ci sono prodotti nel carrello!
0