EDUCARE IL TUO GATTO AL GUINZAGLIO: PERCHE’ DOVRESTI FARLO

Se hai un gatto curioso e sicuro di sé che ti implora di uscire all’esterno o se ha dei Problemi Comportamentali per cui uscire potrebbe risolverli, Educarlo ad indossare Pettorina e guinzaglio è un’opportunità che devi prendere in considerazione per il suo Benessere.

Tutti ti dicono: “E’ impossibile educare il gatto al guinzaglio… non è mica un cane! a cosa serve e che senso ha?”

Stai con me perché voglio farti scoprire che, dare la possibilità al tuo gatto di uscire di casa con te alla scoperta del mondo senza pericoli, è POSSIBILE e migliorerà ancora di più la tua RELAZIONE con lui.

Scopriamo perché è così Importante.

Il tuo amico che fa le fusa somiglia più di quanto pensi al grande leone della savana !!

Coccolone e affettuoso tra le mura di casa, un vero cacciatore fuori dalla porta (quando ne ha la possibilità).

Recenti studi scientifici hanno infatti dimostrato che leoni, tigri e altri felini condividono ben il 95% del loro Dna con il tuo gatto domestico e sono tutti membri della stessa famiglia dei Felidi.

C’è perciò un forte legame diretto tra i felini selvatici e quelli domestici , e le caratteristiche sono molto simili.

 

Il ruolo moderno del gatto come animale da compagnia ha però cambiato il nostro modo di percepire questa sua duplice natura.
E così spesso ce ne dimentichiamo commettendo errori maldestri di valutazione nei confronti del suo modo di comportarsi.

E’ importante invece che tu ricordi le Origini del tuo gatto e di conseguenza le sue Esigenze.

In questo modo sarai in grado di evitare che, in assenza di stimoli perché imprigionato fra 4 noiose mura, sfoghi le sue necessità adottando Comportamenti Indesiderati.

” Caccia, afferra, uccidi, mangia, pulisciti e dormi! “

Questo è il Credo di tutti i Felini, sia domestici che selvatici!

Purtroppo, pochissimi dei gatti che vivono in appartamento in città hanno la possibilità di uscire e per questo non possono sfogare i loro comportamenti naturali.
Altri , pur avendone la possibilità, non vengono fatti uscire all’esterno per paura che scappino o siano travolti da una macchina.

Ecco perché, Educare il tuo gatto ad indossare la pettorina e il guinzaglio ti può aiutare a regalargli momenti indimenticabili di Libertà in tutta SICUREZZA.

Quando ho portato per la prima volta Fuori Kato dopo quasi 10 anni di clausura, è stata un’emozione pazzesca sia per lui che per me.
Lui non stava più nel pelo dalla Felicità e io non stavo più nella pelle dalla gioia di aver finalmente raggiunto l’Obiettivo di farlo uscire in tutta tranquillità.
Senza più quella paura maledetta che una macchina potesse travolgerlo.

Addestrare il tuo Gatto a camminare al guinzaglio non è difficile!

Devi però avere tempo, pazienza e soprattutto un METODO che ti dia gli Strumenti giusti per abituarlo ad indossare la Pettorina.

Infatti il Gatto non è come un cane a cui metti il collare e lui ti segue pronto per la passeggiata.

Prima di poter uscire, il tuo Gatto ha bisogno di un Allenamento specifico per farlo sentire a suo agio con la Pettorina, altrimenti corri il rischio di spaventarlo e di non riuscire a fargli fare neanche un passo!!

Se anche tu vuoi dare questa fantastica Opportunità al tuo Gatto , è quindi essenziale sapere alcune cose importanti prima di partire con questo Allenamento. 

  1. Addestra il tuo Gatto alla pettorina e al guinzaglio solo se è desideroso di uscire o se ha dei problemi comportamentali che, per essere risolti, necessitano di questa azione. Ad alcuni gatti non interessa uscire e, se il tuo è fra questi, non forzarlo ad intraprendere questo percorso.
  2. Utilizza una pettorina a giacca perché è la soluzione più sicura per l’allenamento al guinzaglio. L’estesa vestibilità mette al sicuro da ogni tentativo di fuga. Evita perciò le pettorine con le cinghie che trovi nei negozi di animali perchè non sono SICURE e non ti danno la garanzia che al primo spavento il gatto si divincoli e scappi.
  3. La passeggiata all’aperto deve essere fatta in un momento tranquillo e in un luogo adatto perché sia un’esperienza positiva. Prima in casa, poi in un parco o in un cortile chiuso. Evita di portarlo per strada ed in un posto dove potrebbe incontrare dei cani. I gatti si spaventano facilmente e il loro istinto è quello di scappare.
  4. Tieni presente che portare a spasso un gatto è molto diverso da portare a spasso un cane. Non starà al passo o ti aprirà la strada, ma sarai tu a seguirlo divertendoti mentre sfreccia per esplorare o si ferma per alcuni secondi per annusare l’ambiente che lo circonda.
  5. Ricordati di instaurare una routine giornaliera per le passeggiate. Una volta che avrà visto il mondo esterno, il tuo gatto ti chiederà regolarmente di poter uscire.
  6. Inizia questo percorso solo se hai tempo e se vuoi impegnarti seriamente a fare passeggiate quotidiane con il tuo Partner Felino. Uscire a passeggio solo una volta ogni morte di Papa sarebbe peggio che non vedere del tutto cosa c’è fuori.

Decidere se portare a spasso o meno il tuo gatto è una questione personale, che devi considerare attentamente ed eseguire in sicurezza.
A seconda della personalità e degli eventuali Problemi Comportamentali del tuo gatto, portarlo al guinzaglio all’esterno potrebbe essere un ottimo modo per insegnargli nuove abilità e offrirgli esperienze che altrimenti non avrebbe in casa.

Sono certa che, se tu decidessi di dare questa Opportunità al tuo amico peloso ti ringrazierebbe a suon di fusa esagerate!!!!

Quindi cosa aspetti?

Iscriviti al nostro Video Corso FUORI COME UN GATTO e incomincia subito ad addestrare il tuo Gatto alla pettorina per uscire a passeggio al guinzaglio per goderti fantastiche passeggiate all’aria aperta.

Vuoi uscire al Guinzaglio con il tuo Gatto?

Scopri i nostri Video Corsi FUORI COME UN GATTO e rendi la vita del tuo Gatto più Felice e Stimolante, vivendo insieme a lui fantastiche avventure all’aria aperta.
Picture of MIAOSCHOOL

MIAOSCHOOL

Tutti gli Articoli >>>

Carrello0
Non ci sono prodotti nel carrello!
0